Chiese-luoghi di culto

Consigli ed approfondimenti sui luoghi di culto più caratteristici di Roma:
  • Basilica San Giovanni in Laterano: è la più antica basilica d'Occidente, cattedrale di Roma e la prima delle quattro basiliche papali della capitale. Venne costruita nel 1732 dall'architetto Alessandro Galilei, formata da 5 navate e con un ampio soffitto in cassettoni.
  • Basilica di San Pietro: è uno dei simboli più rappresentativi di Roma, situata all'inteno della Città del Vaticano ed edificata nel 1503 per volere di Papa Giulio II.
  • Basilica di Santa Maria Maggiore: è un importante luogo di culto con forti tradizioni storico-culturali. La basilica è conosciuta anche come Santa Maria della Neve o con il nome di Basilica liberiana. La sua costruzione è legata ad un sogno premonitorio di Papa Liberio in cui la Madonna indicò il luogo in cui doveva sorgere la chiesa.