Milano

Milano è una delle principali città Italiane, situata nel cuore della Pianura Padana e nel Nord Italia.
Milano è una grande città industriale e commerciale, ereditaria di una storia importante e personaggi di prestigio internazionale, motore trainante dell’economia italiana e punto di riferimento per i servizi e il terziario, la finanza, la moda, l'editoria e l'industria.

Ogni periodo storico ha lasciato un segno nella Milano di oggi, sia nelle strutture urbanistiche che nelle chiese, negli edifici civili ed anche nei siti archeologici: dal romanico al gotico, dal rinascimentale al barocco, dai graffiti preistorici fino alle più innovative soluzioni architettoniche e artistiche d’arte contemporanea.

Il Duomo (costruito dal 1386 fino alla fine dell’Ottocento) con la Madonnina in oro adagiata sulla sommità delle sue guglie, il marmo bianco e lo stile gotico è il simbolo di Milano, visibile anche da lontano ed è motivo di vanto per tutti i milanesi. Tra i suoi straordinari edifici architettonici e artistici ci sono il Castello Sforzesco, il Teatro alla Scala, la Pinacoteca di Brera, la Basilica di S.Ambrogio.

L’economia di Milano si focalizza sul settore terziario avanzato: finanza, commerci nazionali ed internazionali, direzioni aziendali, editoria, design industriale, pubblicità, intrattenimento, informatica, attività universitarie, società di marketing e media televisivi. Accanto a un cospicuo numero di piccole e medie realtà imprenditoriali, sorgono grandi aziende dell’industria pesante e manifatturiera, alimentare, chimica e farmaceutica, tessile.

Milano è sede della Borsa valori (in Piazza Affari), gestita da Borsa Italiana S.p.A., uno dei più importanti centri finanziari d'Europa ed è un grande polo di attrazione per le sedi amministrative di decine di multinazionali[21]. È uno dei maggiori centri universitari, editoriali e televisivi d'Europa ed è la sede del polo fieristico con la maggior superficie espositiva a livello europeo.

Milano è dinamica e viva, cosmopolita e multiculturale (ospita quasi 200 mila stranieri di varia nazionalità). È una “città di tendenza che fa tendenza”: moderna e avanzata in ogni settore, dall’innovazione tecnologica alla moda, dalla pubblicità al design, dai modelli di vita agli "esperimenti" politici.
Milano è anche icona della “joie de vivre” e della vita notturna con un’impressionate quantità di luoghi dove è possibile mangiare, bere, ascoltare musica, ballare e incontrarsi e tantissime discoteche, paninoteche, birrerie e ristoranti davvero per tutti i gusti!